SONO LE PEGGIORI
Maschi d’una certa età, sù con le ’rece! (1) Se le giovanili femmine, dai sessant’anni in su, vi fanno delle avances, non prendetele troppo sul serio. Sono delle mistificatrici,...
View ArticleAVEVO BUCATO UNA GOMMA
A volte, capita d’inciampare in qualche spiacevole malinteso oppure di commettere delle gaffe talmente grossolane che non è possibile far marcia indietro. A quelli come me e che per lavoro sono...
View ArticleSALVATO IN CALCIO D’ANGOLO
Dopo un paio d’anni dalla morte di mio padre, si vendette il negozio di tabaccheria. Mio fratello e mamma s’impegnarono a condurre il negozio d’ottica, mentre io, nonostante avessi superato solo...
View ArticleLOQUE
Rare le volte a cui non ho risposto a offese o a basse insinuazioni. E non ne sono pentito. Se mi fossi difeso, nella maggior parte dei casi, non avrei ottenuto alcun vantaggio oltre allo sfogo....
View ArticleIL BACCALA’
La prima volta mi successe a Padova. Tanti anni fa, la ricorrenza di Sant’Antonio di Padova capitò di domenica, e con mia moglie si fece un salto al santuario. La bella giornata, nonostante gli...
View ArticleIL POSTINO
Eravamo nel Sessantasette, un paio di giorni prima di ferragosto mio fratello mi lasciò a terra, e con una bella creola prese il volo per Parigi e Madrid. La partenza improvvisa e la notizia...
View ArticlePANE E CICCIA
Ne combino di tutti i colori, invecchiando. Fra le tante, di venerdì notte verso le venti e trenta, salgo in macchina e vado a prestare il mio aiuto presso la Ronda Della Carità. Non...
View ArticleGITA PARROCCHIALE
“Guarda quanti uccelli ci sono in cielo quando ce ne sarebbe un gran bisogno qui in terra!” Questa constatazione, che potrebbe essere anche l’espressione d’un desiderio, era sfuggita durante...
View ArticleQUEL BEL CULETTO
Accompagnandomi con persone non sempre a modo, mi capitava spesso di sprofondare dalla vergogna e, benché mi ripromettessi d’evitare situazioni dove erano possibili far brutte figure, a volte...
View ArticleSUOR VERONICA QUATTRIN….DIO HA CREATO UN DISEGNO SU DI ME, CHIAMANDOMI NELLA...
Dio ha creato un disegno su di me, chiamandomi nella sua vigna. Qui potei scoprire l’amore con cui mi guidava, mi seguiva ovunque la sua voce, cosi gentile, attraente da non lasciar cadere nel...
View ArticleREGOLO
Che simpatici i personaggi d’una volta! Ora di questa gente ce n’è sempre meno. Un vero peccato! Al giorno d’oggi, l’uomo mostra solo il suo aspetto triste: preso dalla vanità di ostentare,...
View ArticleUNO SGUARDO DAL BUCO
Negli anni Settanta, contrassi amicizia con la proprietaria d’una famosa boutique che, con i primi freddi, organizzava ogni anno una sfilata di moda per proporre alla sua ricca clientela i nuovi...
View ArticleLA RIVA DEI BRUTI
Me ne stavo a pranzo con i miei familiari in Piazza Dei Signori, seduto al Caffè Dante, quando venni distratto dalla gente ch’era in piazza. Constatai che non atterrava più nessun piccione. Non...
View ArticleNELLE BORSE DELLE DONNE
Circa un mese fa, Il mio amico mi spedì attraverso FB un messaggio in cui chiedeva se ricordassi gli ingredienti di un cocktail che si beveva a Cremona in un piccolo bar del corso. Da che c’ero,...
View ArticleICO
Di professione pittore, Ico vive della pensione minima: avendo lavorato qualche anno per la nostra Arena dipingendo scenografie. Con la crisi, non è che i pittori se la passino proprio bene:...
View ArticleSELFIE
Mi manca, mi manca qualcosa. Ah, già! voi avete pensato subito a qualche rotella. È probabile. Mi manca però un racconto che li riunisca un po’ tutti quanti e che si accordi con il primo che parla...
View ArticleE= mc2 : “TUTTO MERITO DEL VENETO OLINTO DE PRETTO
Olinto De Pretto E=mc2: “Tutto merito del vicentino Olinto De Pretto” La tesi di un docente di matematica dell’Università di Perugia, ripresa dal quotidiano britannico “The Guardian” MILANO...
View ArticleMULINO DI PALASIO
Isola della Scala, Mulino di Pallasio Isola della Scala. Il Mulino del Palasio si trovava lungo il fiume Tartato all’altezza di Via Degli Emili. Il nome deriva dal fatto che annesso al mulino...
View ArticleSPOGLIARE LA GRECIA È STATO UNO SCHERZO.
Aeroporti, qualche isola, industrie zero, terre poche, risparmi privati ridicoli, demanio interessante. Comunque la Grecia aveva un Pil inferiore alla sola provincia di Treviso. E’ bastato un...
View Article