CARA NONNA LYDIA
Cara nonna Lydia Ti amiamo tutti quanti Tu sei andata in cielo Ed io mi sento un po’ triste Ma sono anche sereno Perché sei nel mio cuore. Un bacio! Lorenzo
View ArticleOLTRE LA VITA
Se tendi la mano, l’istinto ti guida a creature di Dio Cosa è più bello….amare ho essere amati? Amare, amare sempre, anche invano…per la divina gioia d’amare Lydia
View ArticleMAGO SABINO E RUCHETON
Tribunale di Cremona Per cortesia: qualcuno dei miei lettori sa dirmi qualche informazione sul gioco chiamato Mago Sabino e Rucheton? Mi sto rivolgendo ai Cremonesi della mia età su un gioco...
View ArticleTONI GUSSA
L’autoscuola di via venti settembre Toni è stato l’ultimo indimenticabile amico. Più vecchio di me d’un paio d’anni, privo della nobile pancetta che il bere e l’età procurano alla maggior...
View ArticleROSA
Ah, non ci sono più le donne di servizio d’una volta! O la nostra famiglia è stata sfortunata oppure quelle del giorno d’oggi, secondo mia moglie, se non sono controllate a vista, oltre a far...
View ArticleCHIUSA NEL CESSO
Tutta la compagnia: circa una trentina di persone, era stata invitata in una villa della Valpantena. Che cosa si festeggiasse o quale fosse il motivo della festa non lo saprei, come non saprei chi...
View ArticleLA FESTA DELLE MATRICOLE
Sfido i giovani d’oggi a riconoscere quale tra le nostre città è anche sede universitaria. Prima degli anni Sessanta, saltava all’occhio che le bronzee statue equestri di alcune piazze...
View ArticleGIOVANNA
Le fruttivendole di Piazza Erbe…in alto la siora Concettina detta Tina A Verona, all’uscita della breve via che unisce Piazza dei Signori con Piazza delle Erbe, proprio di fronte all’arco...
View ArticleIL FIUTO DELLE DONNE
Verona Caffè Dante Non c’è dubbio che le donne abbiano maggior fiuto di noi maschi nelle faccende d’amore. Al giorno d’oggi, le donne poi sono più istruite, meno inibite, più coraggiose, più...
View ArticleFELLATIO IN ORE
Questi modesti racconti mi son venuti in mente e li ho scritti nell’ordine (o nel disordine) in cui li ho pubblicati. Lasciatemi respirare un attimo e aver tempo di metterci mano per...
View ArticleIL BALCONE
Per la miseria! Ma che ci fa quella donna in culottes sul balcone? Stende i panni? Ma dove? qui?… proprio qui in Corso Sant’Anastasia? Mi guardo attorno alla ricerca se qualcun altro osservi...
View ArticleCHE SIA UNO SCHERZO DELL’AMORE?
La Natura m’ha fatto allegro: che non è un dono da poco con i tempi che corrono. E che non si creda sia facile ridere di tutto, soprattutto delle cose serie o di quelle che comunemente vengono...
View ArticleL’ULTIMO RIFIUTO
Leggerete ora una perla tratta dal mio primo libro “ Il maestro della leggenda di Sant’Anastasia”. L’ULTIMO RIFIUTO...
View ArticleUN REFOLO
– Ma hai anche il coraggio di ridere? Gianni “ Chitarra”, mostrando una protesi di pregevole fattura, di rimando: – Mi vengono in mente gli occhi stralunati e la faccia compiaciuta d’un...
View ArticleGIU’ LE MANI DAL CULO
Che fortuna! riuscire a dominare la voglia matta di mettere le mani su qualche bel culo di donna. E con l’andar del tempo, ho notato che questa foia è comune a tanti uomini, se non...
View ArticleDAL PRETE PER LA LICENZA DI MATRIMONIO
– Sei di Cremona vero? Anche se non ti ho mai vista prima, dimmi che sei di Cremona! Queste erano state le parole di mio fratello nella lontana primavera del Sessantasette. Percorrendo Corso...
View ArticleLE TELEFONATE DI ELENA.
Non sono mai stato un gran chiacchierone al telefono, forse perché non mi trovo a mio agio parlare con chi non vedo in faccia. Se poi mi capita di dover registrare qualcosa sulla segreteria...
View ArticleFEDIFRAGA
Negli anni Sessanta, nel nostro negozio d’ottica gestito da Vito e mamma, entrò un’attraente signora. Portò a riparare un occhiale da sole con una lente rotta. Dai complimenti di mio fratello e...
View Article