L’UOMO DI NEANDERTHAL IN TERRA PADANA: INTERVISTA A LAURA LONGO CONSERVATORE...
L’occipitale neandertalIano del riparo Mezzena. La Dottoressa Laura Longo, Conservatore di Preistoria del Museo di Storia Naturale di Verona, è la coordinatrice delle ricerche sui Neandertaliani...
View ArticleLE OSSA FOSSILI: UNA DIFFICILE CONSERVAZIONE
Tecnico di laboratorio Secondo una recente ricerca le ossa fossili andrebbero conservate refrigerate ed in condizioni di sterilità per evitare di contaminarne il DNA. Le procedure tradizionali di...
View ArticleCHIARA COLTRI: SE CADI TI RIALZI, PAROLA MIA
Chiara Coltri Aveva quindici anni Chiara Coltri quando capitò l’incidente. Era il 31 ottobre 2003, la sera di Halloween. “Eravamo stati a una festa vicino a Caprino”, racconta, “ed avevamo...
View ArticleVERONA: A PIAZZA CORRUBIO DOPO LE TOMBE ORA SPUNTA UN’ABSIDE
Girava l’estate 2010 L’abside di Piazza Corrubio (p.s.g.: che sarebbe quello della prima chiesa di Verona, quella di San Zeno) VERONA – Nuove cartucce da sparare per il comitato di San Zeno che...
View ArticleVERONA: NEL GIALLO DELLE SELCI BLU ORA ENTRA ANCHE IL RIS
Girava sempre l’estate 2010 e a Verona si “vendeva tutto” e tutti i “sassi diventavano blu” All’assessore Erminia Perbellini vengono mostrate le selci che hanno preso il colore blu. (FOTO...
View ArticleL’APOCALISSE VERONESE DEL 3 GENNAIO 1117. IL PRIMO TERREMOTO CHE FU MISURATO
Quell’apocalisse nove secoli fa. Con i suoi 9 gradi Mercalli seminò morte da Cividale a Milano, da Bergamo a Pisa di Gian Antonio Stella «Fu il terremoto assai terribile. Per cui crollarono molte...
View ArticlePIO XII, LE STORICHE SCUSE DELLA BBC: «ABBIAMO DETTO IL FALSO, AIUTÒ GLI EBREI»
di Federico Cenci da Zenit, 21/12/16 Un nuovo piccolo ma significativo passo verso la verità storica della seconda guerra mondiale è stato compiuto in Gran Bretagna, ad opera della prestigiosa...
View ArticleFUMANE DI VERONA, GROTTA SOLINAS: RIVENIMENTO DI UN DENTE DI 40MILA ANNI FA....
Il frammento di dente trovato nella grotta Solinas di Fumane L’ultimo rinvenimento negli scavi nella grotta è ora allo studio degli esperti delle università di Torino e Ferrara. È un rarissimo...
View ArticleIL CONO GELATO? LA GENIALE INVENZIONE DI UN BELLUNESE EMIGRATO
Italo Marchioni. In pieno revanscismo ideologico musulmano anche l’invenzione del cono gelato è stata rivendicata da loro. Dicono che fu un emigrato siriano negli States, a proporlo per primo,...
View ArticleLA STORICA CORSA AUTOMOBILISTICA STALLAVENA-BOSCO CHIESANUOVA: L’ETERNA CORSA
I precursori: raduno automobilistico ai Tracchi di Boscochiesanuova all’inizio Dal 1958 al 1968 la corsa Stallavena-Boscochiesanuova rappresentò l’evento motoristico più atteso. L’automobile era...
View ArticleANDREA CONTI: DA UN GIOVANE UNA LEZIONE DI VITA.
Andrea Conti con la figlia Veronica Paralizzato da un incidente ma pieno di gioia di vivere. La bontà da premiare di un atleta mancato Cerro Veronese. Il fisico atletico, una faccia cordiale...
View ArticleVERONA. IL MURO VISCONTEO CHE HA BLOCCATO I GARAGE IN LUNGADIGE CAPULETI
Il muro visconteo in Lungadige Capuleti VERONA, 1 AGOSTO 2010 Giunto al termine l’intervento sull’antico reperto emerso oltre due anni fa dopo i primi scavi per realizzare il parcheggio...
View ArticlePER UNA VITA MIGLIORE. L’IMPEGNO AL QUALE TUTTI SIAMO CHIAMATI
Marina Perlato, alla sua sinistra Andrea Conti Sei anni fa, quando io e altri amici fondammo il GSC GIAMBENINI, non avevamo idee ben chiare su quello che stavamo facendo. Eravamo un gruppo che...
View ArticleSIAMO TUTTI UN PO’ NEANDERTHALIANI
Lo schema che spiega come (e dove) i geni del Neanderthal sopravvivono in noi ancora oggi Un team internazionale di scienziati ha sequenziato il genoma dell’uomo di Neanderthal e lo ha...
View ArticleLE FLOTTE DELL’ANTICO MEDITERRANEO DISTRUSSERO LE FORESTE CAUSANDO ALLUVIONI...
Nave romana Mano a mano che le vicende della prima guerra punica (264-241 a. C.) andavano persuadendo i romani che non sarebbero mai riusciti a domare la città rivale, se non infliggendole una...
View ArticleSANT’AMBROGIO DI VERONA. I RESTI DI «DOMUS» ROMANE
I resti dell’antica «domus» venuti alla luce a Sant’Ambrogio e destinati a tornare sotto terra (FOTO AMATO) L’importante ritrovamento archeologico in una zona abitata da sempre: e sotto c’erano...
View ArticleL’ECCEZIONALE FEBBRAIO DEL 1929: EUROPA PARALIZZATA DAL GELO, ITALIA...
13 febbraio 1929: Anticiclone su Europa Settentrionale, si spinge fino alla Penisola Balcanica. Livorno: Situazione di ieri: pressione: 747,8 Min e Max: -2°, precipitazioni : 12 mm di neve...
View ArticleVERONA 1909. IL DIRETTORE DE L’ARENA ALFREDO FOSSI DISPERSO CON IL PALLONE...
Girava l’anno 1909 Lombroso era nato a Verona nel 1835EndFragment Anno 1909. Il direttore de L’Arena Alfredo Fossi disperso con il pallone, sfiorata la tragedia sull’aeromobile atterrato sopra...
View ArticleVERONA VIA PESCETTI: RINVENUTO L’OSSO CHE PUÒ RISOLVERE IL GIALLO DELLO...
Girava l’anno 2010 Uno scorcio di via Pescetti, in Valdonega (FOTO MARCHORI) Il ritrovamento in Borgo Tento. Il ricordo di un ingegnere della Valdonega: negli anni Sessanta, all’epoca ragazzino,...
View ArticleBASILICA DI SAN LORENZO. LE FIRME NASCOSTE
Basilica di San Lorenzo fuori le mura Nella basilica di San Lorenzo fuori le mura si nasconde un capitello sul quale sono scolpite una lucertola e una ranocchia. Le due piccole sculture sarebbero...
View Article