STORIA VENETA – 86: 1480 – BELLINI DIVENTA CAVALIERE. PER L’ARTE SI...
Dal testo di Francesco Zanotto “Acconsentitta adunque da Maometto la partenza del Bellino, fattolo a sè chiamare, lo commendò altamente della virtù sua, dimostrandosi ben servito in tutte cose da...
View ArticleSTORIA VENETA – 87: 1484 – E’ GUERRA TRA VENEZIA E FERRARA … A GALLIPOLI. LE...
Dal testo di Francesco Zanotto “Venne allora creato, per voto concorde, a vice capitano il Malipiero … ordinava quindi alle ciurme di ritornare ai navigli, poneva presidio alla terra, e bandiva:...
View ArticleSTORIA VENETA – 88: 1489 – CATERINA” REGALA” CIPRO A VENEZIA. Il RITORNO...
Dal testo di Francesco Zanotto “Dopo molte ripulse, e indotta quasi a forza, Caterina finalmente inchinavasi … e nel 1489 deliberava di cedere alla sua patria il regno di Cipro. Perciò celebrati...
View ArticleSTORIA VENETA – 89: 1497 – VENEZIA VARCA L’OCEANO ATLANTICO. CABOTO SBARCA A...
Dal testo di Francesco Zanotto “Il de Rossel assicura, leggersi sopra una vecchia carta veduta da Hackluty negli appartamenti della regina d’Inghilterra, come Sebastiano scoperse una terra il dì...
View ArticleSTORIA VENETA – 90: 1499 – ANTONIO GRIMANI PERDE LEPANTO. SI ESIGONO SPIEGAZIONI
Dal testo di Francesco Zanotto “Non appena sentito da Antonio il comando della patria, siccome innocente e d’animo onorato e costante, risolse d’obbedire; e, sur un legno si condusse a Venezia,...
View ArticleSTORIA VENETA – 91: 1509 – L’AMBASCIATORE VENEZIANO RESPINGE I DONI. UN...
Dal testo di Francesco Zanotto “Pertanto recati quei doni al Condulmero dai ministri del re; egli a riscontro loro diceva: Non ricevere benefizii da un principe nemico della sua patria, ed alla...
View ArticleSTORIA VENETA – 92: 1509 – ARRIVANO LE PRIME SCONFITTE. L’ APPELLO DI UN SAGGIO
Dal testo di Francesco Zanotto “Indossatasi quindi la toga, perchè era male aitante della persona fecesi recare in lettiga al Senato, ave giunto, colle membra tremanti, prese a dire: Essere vissuto...
View ArticleSTORIA VENETA – 93: 1509 – TREVISO RESTA FEDELE. NON TUTTI ABBANDONANO VENEZIA
Dal testo di Francesco Zanotto ” … un cotal Marco Pellicciaio cremonese (e non calzolaio come altri dicono), uomo, secondo scrive il Bonifacio, di molto seguito e di grande autorità presso alla...
View ArticleSTORIA VENETA – 94: 1509 – ANCHE PADOVA SEGUE TREVISO. SI GIURA DI DIFENDERE...
Dal testo di Francesco Zanotto ” .. .il capitano supremo li convocò in sulla piazza di Santo Antonio, e unitamente al provveditore Andrea Gritti, consigliò tutti, e massimamente i soldati, a...
View ArticleSTORIA VENETA – 95: 1514 – CREMA RESISTE ALLE ARMI DI CAMBRAI. IL CAPITANO DA...
Dal testo di Francesco Zanotto “Spedivasi ivi ancora Giorgio Valaresso provveditore di Crema, affinchè ne prendesse il civile governo a nome della Repubblica, e l’ingresso solenne che fece Renzo, fu...
View ArticleSTORIA VENETA – 96: 1517 – FINALMENTE LA PACE! DOPO DIECI ANNI DI DURISSIME...
Dal testo di Francesco Zanotto “Cadeva quel giorno in domenica (così narra il cronacista Marin Sanudo ne’ suoi Diarii inediti, che qui seguiamo, riducendo a miglior eloquio il suo famigliare...
View ArticleSTORIA VENETA – 97: 1540 – PIETRO BEMBO IN VATICANO. FU UNO DEI PIU’...
Dal testo di Francesco Zanotto “In questo tempo, cioè nel 1529, gli venne imposto dalla Repubblica di scrivere la storia della sua patria, in seguito a quella d’Andrea Navagero, nella quale...
View ArticleSTORIA VENETA – 98: 1540 – PROSEGUE INESORABILE L’AVANZATA TURCA. ULTIMA META...
Dal testo di Francesco Zanotto “Lo imperchè portatosi a Napoli di Romania il generalissimo di mare Tommaso Mocenigo, manifestava a quei cittadini l’accaduto esortandoli con eloquente sermone...
View ArticleSTORIA VENETA – 99: 1548 – SI CONTINUA A STUDIARE. LETTERE E CULTURA IN CASA...
Dal testo di Francesco Zanotto “Per la qual cosa divenne in breve la di lui casa siccome un’ accademia di dotti, che ivi si raccoglievano, e or poetando, or disputando, or occupandosi in piacevoli...
View ArticleSTORIA VENETA – 100: 1557 – GRANDE FESTA A VENEZIA TRA LA NOBILTA’ . GIURA LA...
Dal testo di Francesco Zanotto “Al giungere della comitiva facevasele incontro la Dandolo, e quindi compiute le debite salutazioni, giurava l’osservanza del suo capitolare, e dopo aver ella donati...
View ArticleSTORIA VENETA – 101: 1570 – VENEZIA INIZIA A PERDERE ANCHE CIPRO. SI FUGGE DA...
Dal testo di Francesco Zanotto ” … si avanzarono i Turchi verso i baluardi dianzi citati, e tra pel subito loro irrompere, tra per la moltitudine loro, e tra per la potenza delle loro armi,...
View ArticleSTORIA VENETA – 102: 1570 – DOPO LA PRESA DI NICOSIA DA PARTE DEI TURCHI....
Dal testo di Francesco Zanotto “Temendo adunque Bellisandra non tanto il furore de’ barbari nelle cui mani era caduta, quanto il cimento in cui prevedeva dovessero esser poste la religione e...
View ArticleSTORIA VENETA – 103: 1571 – SI RESISTE A TUTTI I COSTI. DOPO NICOSIA FU LA...
Dal testo di Francesco Zanotto ” … non sesso, non età, non carattere di persona ritenne alcun dalla pugna: i sacerdoti ed i monaci, prese le armi, ferocemente menarono le mani: le donne, i...
View ArticleSTORIA VENETA – 104: 1571 – FAMAGOSTA: INIZIANO I PRIMI CEDIMENTI. SI MUOVONO...
Dal testo di Francesco Zanotto “Fu allora che videsi, pietà grande e commendevole, accorrer ogni dì le femmine stesse, e nobili e plebee, sulle mura, guidate da’ monaci, e prestarsi ad ogni opera...
View ArticleSTORIA VENETA – 105: 1571 – Il MARTIRIO DI BRAGADIN. A FAMAGOSTA E’ LA CACCIA...
Dal testo di Francesco Zanotto “Finalmente, tradotto nella piazza principale di Famagosta destinata al supplizio dei rei, e spogliato delle vesti, fu avvinto alla tronca colonna d’infamia, e dal...
View Article